Crespi D'adda è un villaggio operaio di fine 800, costruito per gli operai che lavoravano nella fabbrica nel settore tessile cotoniero.
È una frazione di Capriate San Gervasio in provincia di Bergamo (Lombardia) e sorge lungo la sponda del fiume Adda, questo villaggio entra nel 1995 a far parte del Patrimonio UNESCO, in quanto il più completo e meglio conservato d'Europa.
Il villaggio fu costruito dalla famiglia Crespi per i propri operai, difatti tutto ruotava intorno alla fabbrica.
Solo i lavoratori e le loro famiglie potevano abitare nel villaggio. I lavoratori avevano a disposizione una casa con orto e giardino e tutti i servizi che il villaggio ospitava.